Close

Terapia Occupazionale: Simone Massimi ci parla del nuovo servizio nello studio PsiLog

Prima di presentarvi un nuovo collaboratore all’interno del nostro studio PsiLog vogliamo parlarvi della TO (Terapia Occupazionale). La terapia occupazionale studia e promuove l’occupazione, le abilità essenziali alla persona per partecipare attivamente nel proprio ambiente, per impegnarsi in attività soddisfacenti e gratificanti a livello personale e interpersonale, in base alla cultura d’appartenenza, razza, età. La…

Il Mal di Primavera. Ansia e depressione tra cause e sintomi

“E’ Primavera svegliatevi bambine…” così recita il testo di una famosa canzone intitolata mattinata fiorentina. Tra fiori che sbocciano, alberi che cominciano a fiorire e le giornate che si allungano, purtroppo molte persone devono fronteggiare quello che ormai viene definito come il Mal di Primavera. Non solo rose e fiori, ma anche problemi legati all’avvento…

Lo Studio PsiLog promuove la salute ed il benessere attraverso il nuovo servizio di terapia occupazionale

La Terapia Occupazionale (TO), viene definita come un processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività  della vita quotidiana, attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nelle…

Terapia e consulenza di coppia. Verso una nuova complicità possibile

Esistono ancora molti pregiudizi sulla terapia di coppia, specialmente da parte degli uomini. Questa resistenza è probabilmente ascrivibile alla stessa indole maschile di avere difficoltà a contattare e ricercare le emozioni profonde e metterle in gioco. La paura dell’ “estraneo” che dia suggerimenti ed indicazioni su questioni private e delicate come quelle della sfera matrimoniale…

ADHD: disturbo dell’attenzione e iperattività

Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD, è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività. Tali problematiche  derivano sostanzialmente dall’incapacità del bambino di regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell’ambiente.…

Bigoressia. Quando il cibo diventa una fobia (parte seconda)

In uno dei nostri precedenti post vi abbiamo parlato del fenomeno delle” mode alimentari”, che si sta piano piano affacciando sulle “tavole” italiane e nel campo della psicologia. Un’altra cattiva abitudine alimentare è la “Bigoressia”. “Bigoressia” è un termine, coniato da alcuni medici, che trova la sua etimologia nell’inglese “big= grande” e nel latino “orex=appetito”,…

Notte prima degli esami…che ansia!

Bellissima la canzone di Antonello Venditti “Notte prima degli esami” vero? https://youtu.be/tztc4wKihWw Eppure, per molti studenti universitari, e non solo, l’ attesa di un esame può rilevarsi un momento di forte disagio psicofisico. Si sente sempre più spesso parlare di “ansia da esame”. Tale particolare forma di ansia (solitamente concomitante a eventi quali il dover affrontare…

Ortoressia. Quando il cibo diventa una fobia.

Avete mai sentito parlare di “mode alimentari”? Molto probabilmente vi sarà capitato di imbattervi in alcuni nomi presenti  tra i disturbi alimentari più conosciuti, come ad esempio l’”anoressia” o la “bulimia”. Un altro  fenomeno della nostra epoca si sta piano piano affacciando sulle “tavole” italiane e nel campo della psicologia. In questo caso i limiti…